HAPPY BIRDS DAYS
MARINA ROMEA: UN LIDO FRA I DUE MARI
Dal 30 maggio al 1° giugno 2025: tre giorni dedicati al birdwatching e alla fotografia naturalistica. Eventi ed escursioni nel Parco del Delta del Po
Birdwatching e fotografia naturalistica: benvenuti nel Parco del Delta del Po dell’Emilia-Romagna, dove immergersi in una natura che racconta la storia del territorio fra pinete e zone umide
salmastre, foreste allagate e acque dolci. Maria Romea, avvolta dalle sue pinete, si presenta come luogo privilegiato di accoglienza per le specie di uccelli, per gli appassionati di birdwatching e fotografia naturalistica e per chi intende declinare il suo viaggio all’insegna della natura celebrandolo con l’HAPPY BIRDS DAYS. L’iniziativa realizzata da Federalberghi e Confcommercio di Ravennavede la collaborazione del Parco del Delta del Po Emilia-Romagna e dell’Associazione Ornitologi dell’Emilia Romagna.
Madrina dell’evento sarà Donatella Bianchi, volto noto della televisione, conduttrice del programma Linea Blu che venerdì 30 maggio, alle ore 10, all’Hotel Meridiana, inaugurerà la manifestazione
e a seguire la mostra fotografica dedicata al fenicottero “Il Girovago Rosa” insieme ad Aida Morelli, presidente del Parco del Delta del Po Emilia-Romagna e Massimiliano Costa direttore dell’Ente, al noto gufologo ed esperto in rapaci Marco Mastrorilli e a Cristina Zaffi presidente Federalberghi Giovani.
Un ricco programma di appuntamenti punteggerà le giornate dell’Happy Birds Days, che annovera anche la partecipazione di alcuni brand di qualità nell’ambito dell’ottica e delle strumentazioni più accreditate fra gli esperti di settore (Canon, Swarovski, Videndum). Gli estimatori potranno provare sul campo le attrezzature nel corso dei workshop dedicati, sull’acqua o nel verde e delle escursioni per tutto il periodo della manifestazione, in compagnia delle guide naturalistiche abilitate: Giacomo Benelli e Menotti Passarella (prenotazioni escursioni 0544 446040).
Mostra Fotografica
IL GIROVAGO ROSA
dal 30 maggio al 12 settembre 2025
inaugurazione 30 maggio, ore 10.00
Meridiana family & nature Hotel di Marina Romea
Saranno esposte opere dei fotografi naturalisti
Alex Palara, Antonio Benetti, Fabio Barucci, Luciano Piazza, Maurizio Bonora, Max Vertuani, Milko Marchetti, Roberto Sauli, Roberto Zaffi, Sergio Stignani, Silvano Foschini.
PROGRAMMA
prenotazioni escursioni 0544 446040
Venerdì 30 maggio
Ore 15.00
Hotel Meridiana - Presentazione del sistema R e sistemi di stampa a cura di CANON ITALIA SpA. Si potranno provare attrezzature fotografiche. CANON
Ore 16.00
Hotel Meridiana - Laboratori per bambini a tema natura e riciclo.
Ore 17.00
Punte Alberete - (Punto di ritrovo il centro informazioni Punte Alberete). Escursione “Punte Alberete, la città degli aironi” a cura Menotti Passarella, ornitologo e guida naturalistica.
Costo di partecipazione € 10 a persona.
Obbligatoria la prenotazione.
L’evento sarà coadiuvato da SWAROVSKI Optik che porterà sul campo i suoi famosi binocoli e cannocchiali.
Ore 18.00
Via delle Valli - (Punto ritrovo escursioni in barca) Escursione in barca nella Pialassa Baiona a cura di Giacomo Benelli, Naturalista e Guida naturalistica.
Costo di partecipazione € 20 a persona.
Obbligatoria la prenotazione.
La visita sarà coadiuvata da CANON ITALIA SpA che fornirà le sue attrezzature professionali per test sul campo.
Ore 21.00
Hotel Columbia - Donatella Bianchi, conduttrice del programma RAI Linea Blu, parlerà della sua esperienza come giornalista e conduttrice televisiva nel Delta del Po.
Sabato 31 maggio
Ore 6.30
Via delle Valli - (Punto ritrovo escursioni in barca) Escursione in barca nella Pialassa Baiona a cura di Giacomo Benelli, Naturalista e Guida ambientale Costo di partecipazione € 20 a persona.
Obbligatoria la prenotazione.
La visita sarà coadiuvata da CANON ITALIA SpA che fornirà le sue attrezzature professionali per test sul campo.
Ore 9.00
Riva orientale della Pialassa della Baiona - (Punto ritrovo escursioni Pialassa). Escursione “La Pialassa Baiona” a cura Menotti Passarella, ornitologo e Guida naturalistica.
Costo di partecipazione € 10 a persona.
Obbligatoria la prenotazione.
L’evento sarà coadiuvato da SWAROVSKI Optik che porterà sul campo i suoi famosi binocoli e cannocchiali.
Ore 15.00
Hotel Meridiana - Presentazione del sistema R e sistemi di stampa a cura di CANON ITALIA SpA. Si potranno provare attrezzature fotografiche CANON.
Ore 16.00
Hotel Meridiana - Laboratori per bambini a tema natura e riciclo
Ore 17.00
Punte Alberete - (Punto di ritrovo il centro informazioni Punte Alberete). Escursione “Punte Alberete, la città degli aironi” a cura di Menotti Passarella, ornitologo e Guida naturalistica.
Costo di partecipazione € 10 a persona.
Obbligatoria la prenotazione.
L’evento sarà coadiuvato da SWAROVSKI Optik che porterà sul campo i suoi famosi binocoli.
Ore 18.00
Via delle Valli - (Punto ritrovo escursioni in barca) Escursione in barca nella Pialassa Baiona a cura di Giacomo Benelli, Naturalista e Guida naturalistica.
Costo di partecipazione € 20 a persona.
Obbligatoria la prenotazione.
La visita sarà coadiuvata da CANON ITALIA SpA che fornirà le sue attrezzature professionali per test sul campo.
Ore 21.00
Hotel Meridiana - Presentazione della brochure “Il fenicottero rosa nel Parco del Delta del Po” e proiezione dell’audiovisivo “Il Girovago Rosa” realizzato con le immagini della mostra. A cura del Parco del Delta del Po e con la partecipazione dei fotografi coinvolti.
Domenica 1° giugno
Ore 6.30
Via delle Valli - (Punto ritrovo escursioni in barca) Escursione in barca nella Pialassa Baiona a cura di Giacomo Benelli, Naturalista e Guida naturalistica
Costo di partecipazione € 20 a persona.
Obbligatoria la prenotazione.
La visita sarà coadiuvata da CANON ITALIA SpA che fornirà le sue attrezzature professionali per test sul campo.
Ore 8.00
Pineta San Vitale Cà Vecia - Escursione “Mattinata di osservazione e d’ascolto dei canti dei passeriformi. Dalla Pineta di San Vitale alla Pialassa della Baiona” a cura di Menotti Passarella, ornitologo e Guida naturalistica.
Costo di partecipazione € 10 a persona.
Obbligatoria la prenotazione
Ore 15.00
Hotel Meridiana - Foto-trappolaggio e High Speed a cura di Francesco Grazioli di ADCOM, che ci illustrerà le tecniche fotografiche per le riprese ad alta velocità e ci parlerà del foto-trappolaggio naturalistico.
Ore 16.00
Hotel Meridiana - Laboratori per bambini a tema natura e riciclo.
Ore 18.00
Via delle Valli - (Punto ritrovo escursioni in barca). Escursione in barca nella Pialassa Baiona a cura di Giacomo Benelli, Naturalista e Guida naturalistica.
Costo di partecipazione € 20 a persona.
Obbligatoria la prenotazione.
Ore 21.00
Hotel Meridiana - Serata con Marco Mastrorilli Ornitologo e noto gufologo che presenterà il suo ultimo libro “VIETATO GUFARE” e parlerà del segreto mondo dei Rapaci Notturni. Al termine breve riassunto della manifestazione e conclusione dell’evento.