ISCOM ER RAVENNA E CONFCOMMERCIO RAVENNA

 TRA STORIA E ARTE: CORSO PREPARATORIO ALL’ESAME PER DIVENTARE GUIDE TURISTICHE IN OCCASIONE DELLE CELEBRAZIONI PER TEODORICO

 Al via la seconda edizione del corso intensivo di preparazione all’esame ministeriale per guide turistiche. Il corso è una porta d’ingresso a una professione in crescita, che unisce conoscenza, passione e opportunità concrete di lavoro

 

In risposta al forte interesse riscontrato, Iscom ER Ravenna, in collaborazione con Confcommercio Ravenna, annuncia la seconda edizione del corso intensivo di preparazione all’esame ministeriale per guide turistiche, in partenza a ottobre.

Il percorso formativo, della durata di 2-3 mesi per un totale di 140 ore, è stato progettato per garantire ai partecipanti una preparazione completa, teorica e pratica, in linea con le disposizioni ministeriali.

Il programma si articola in due moduli:

  • Modulo teorico (100 ore): preparazione alla prova scritta, con approfondimenti su tutti i settori disciplinari richiesti dall’esame;
  • Modulo tecnico-pratico (40 ore): preparazione alla prova tecnico-pratica, con focus sulla conduzione di visite guidate, pianificazione di percorsi turistici, tecniche di storytelling, gestione dei gruppi e simulazioni pratiche.

Un valore aggiunto del corso è il focus dedicato alle celebrazioni del 2026, anno del quindicesimo centenario della morte di Teodorico (30 agosto 526). Si tratta di un’occasione unica per le future guide turistiche di acquisire competenze specifiche e contribuire alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale di Ravenna, in un contesto che vedrà istituzioni, realtà culturali e creative collaborare per un grande progetto di rilancio territoriale.

Formare nuove guide turistiche significa investire nella promozione culturale e turistica del territorio In vista di un anniversario così significativo, il corso rappresenta un’opportunità concreta per chi vuole intraprendere una professione di grande valore, che unisce conoscenza, passione e capacità di accoglienza».

Il corso offre quindi ai partecipanti la possibilità di prepararsi all’esame ministeriale con sicurezza e competenza, aprendo prospettive lavorative in un settore strategico per la città e l’intera regione.

Per informazioni e iscrizioni: Romina Dessì - Tel. 0544 515651 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nella foto il gruppo che ha partecipato all’ultimo corso preparatorio per sostenere l’esame per diventare guida turistica

.

  

Metromappa Dei Servizi